Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Conocchia

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Percorrendo l’Appia, facilmente individuabile è il monumento funerario noto come la “Conocchia”, formato da un basamento quadrato nel quale è inserita la camera sepolcrale, al di sopra del quale “si eleva un alto corpo quadrangolare, con i lati a pareti curve rientranti: ognuno di essi è delimitato da due colonne in muratura ed è articolato con tre nicchie su podio, una centrale sporgente più alta e rettilinea, con copertura a timpano, e le due laterali minori, inserite nella curva delle pareti e coperte ad arco. Al di sopra di questo blocco è un altro tamburo, decorato da semicolonne fortemente sporgenti, alternate con nicchie arcuate. La copertura attuale conserva la forma della cupola originaria. La struttura muraria è in opera cementizia con paramento in opera pseudo-reticolata: modanature, lesene e ammorsature sono in cotto, le cornici in cotto sagomato; dell’originario rivestimento di intonaco restano solo sparse e rade tracce”. Il monumento risale al II secolo d.C. e vi fu sepolta la matrona Flavia Domitilla, nipote di Vespasiano, perseguitata da Domiziano perché cristiana. Negli scavi eseguiti tra il 1845 e il 1873, furono ritrovati vasi, anfore nonché un santuario risalente al IV secolo a.C., dedicato alla “Mater Matura”, che nella mitologia romana era la Dea del mattino e dell’aurora, venerata a Capua come Dea della fecondità.
Fonte: "archemail.it"
Fonte immagine: "flickr.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link