La Chiesa Madre di Cairano è dedicata a San Martino. Caratterizzata da una cuspide a forma poligonale, edificata originariamente nel XIV secolo, l’edificio religioso venne ristrutturato nel 1694 e nel 1980. Esso domina sulle piccole costruzioni circostanti, in una tranquilla piazzetta. Sulla facciata risalta il portale in pietra bianca, finemente lavorato, probabilmente realizzato da abili scalpellini locali. La quadrangolare torre campanaria, in pietra sbozzata e squadrata, venne ricostruita nel XIX secolo, quando venne abbattuto il vecchio campanile situato sul lato destro della facciata del tempio. Studi stratigrafici hanno evidenziato che, in origine, il campanile era una torre civica, un bastione della cinta muraria del castello. All'interno, la Chiesa custodisce, oltre a stucchi del XVIII secolo, diverse statue, un coro ligneo, un altare in pietra del XVIII secolo e decorazioni varie.
Fonte: "irpinia.info"
Fonte: "museodeicastelli.it"