La Chiesa di Santa Maria e Sant’Alessio, o anche Chiesa di Santa Maria Immacolata, venne eretta nel XV secolo. Più volte restaurata, venne ricostruita dopo il terremoto del 1980, presentando tre navate divise da pilastri. All'interno dell'edificio religioso si conservano la tela che ritrae la "Madonna col Bambino", risalente al XVIII secolo, statue e dipinti del XIX secolo, e le spoglie mortali di una fanciulla, morta prematuramente in profumo di santità e ricordata con gioia dalla comunità, la giovane Rachelina Ambrosini.A pochi metri dalla Chiesa si ergeva il piccolo Monastero di Santa Maria, fatto erigere da Guglielmo IV, che ebbe grande notorietà in passato. Di tale struttura, distrutta dalle lotte tra Angioni e Aragonesi, rimanevano, fino a pochi anni fa, un chiostro con un bel porticato, la torre campanaria con alti finestroni ed una parte dell'interessante altare in marmo.
Fonte: "irpinia.info"
Fonte immagine: "giroliotappacampana.it"