Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di San Sebastiano

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Chiesa di San Sebastiano risale al XV-XVI secolo. Grazioso è il portale, risalente al 1547 (data di creazione della Confraternita), che presenta delle interessanti decorazioni ornamentali. In particolare, i racemi ed i grappoli di uva sul portale in pietra simboleggiano la Passione, la Morte e la Resurrezione di Gesù Cristo. L'edificio religioso, a navata unica, in passato conservava numerose opere d'arte. Oggi (2016), restano la nota "Croce di San Sebastiano", in argento del secolo XVI, il cui notevole peso ispirò un famoso detto, ancora utilizzato nel paese ("puozzi pesà quanto a la Croce re Santo Sebastiano", ossia "che tu possa pesare quanto la Croce di San Sebastiano"); un bel trittico del 1475, che ritrae la Madonna con il Bambino Gesù, San Giovanni, San Sebastiano e San Domenico, attribuito al pittore di origine nolana Francesco da Tolentino; tre belle sculture del XVIII secolo collocate nelle nicchie delle pareti, relative alla Vergine dell'Arco, San Lorenzo e San Sebastiano; alcuni affreschi settecenteschi.
Fonte: "grantourinirpinia.it"
Fonte immagine: "grantourinirpinia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link