A partire dal IX secolo l’agricoltura divenne florida nella valle di scafati e secondo alcuni studiosi è proprio a questo fermento che si deve la nascita della chiesa di San Pietro Apostolo ad Erceca presente dal X-XI secolo. Attualmente nello stesso luogo sorge la chiesa di San Pietro Apostolo, dipendente dalla diocesi di Nola. La chiesa di San Pietro Apostolo ad Erceca era governate dai monaci benedettini di Cassino (era infatti presente anche un convento), ed in quel periodo dipendeva dall’abbazia di Sant’Angelo in Formis; intorno alla chiesa pian piano si formò un piccolo centro urbano che verrà poi chiamato il Casale di San Pietro.
Fonte: "viveresalerno.it"
Fonte immagine: "saperincampania.it"