La Chiesa dell’Annunziata venne fondata nel XIV secolo, nel luogo che in dialetto si chiamava “Chinacchia”. Essa aveva molte rendite, che crebbero tanto da far sorgere nel XV secolo una Colleggiata di sette sacerdoti per la celebrazione degli uffici divini. Nella eruzione di Montenuovo (1538), la Chiesa fu grandemente danneggiata. Nel 1600 fu unito ad essa il beneficio di San Sossio, con le annesse rendite di alcune terre a Quarto, ed in memoria appunto di tale beneficio si conserva in “cornu epistolae” un quadro del Santo. La Chiesa fu ripristinata e venne riconsacrata il 2 aprile 1781; la fabbrica fu diretta dai maggiori architetti del tempo, Fuga e Vanvitelli, e vi eseguirono pitture celebri artistici come il De Mura e il Diano.
Fonte: "parrocchiasmannunziata.weebly.com"
Fonte immagine: "panoramio.com"