La Chiesa della Santissima Annunziata, o Collegiata dell’Assunta, è situata a pochi metri dal Palazzo De Capua. Fu edificata per la prima volta intorno alla metà del XVI secolo e completamente rifatta fra il 1789 ed il 1824. Si trattava di una Chiesa Collegiata, retta cioè da un collegio composto da un Arciprete e da quattro canonici, il cui numero fu aumentato di due unità dal Cardinale Orsini - futuro Papa Innocenzo III - e successivamente di altre quattro unità. La traslazione nella Chiesa Maggiore delle reliquie di San Pellegrino Martire, avvenuta nel 1780, rese necessario un ampliamento dell'edificio, visto l'incremento di fedeli che accorrevano in massa da ogni luogo per adorare il Santo. L'interno, decorato in stile barocco, presenta coperture a botte completamente affrescate, rocchi di colonne e un capitello ritenuti del XIII secolo ed, infine, lo splendido bassorilievo “Cristo tra due angeli”, opera del Brunetto.
Fonte: "comunealtavillairpina.gov.it"
Fonte immagine: "sguardisullirpinia.it"