Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Castello (ruderi)

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La prima notizia di un Feudo a Caposele, e quindi di un probabile Castello, risale al 1160, in piena Epoca Normanna, quando ne era Feudatario Filippo di Baldano. La storia racconta che nel 1079, il Duca di Calabria Roberto Guiscardo aveva fatto bruciare messi e casolari, nonché distruggere torri e castelli. Successivamente, entrarono in possesso delle terre di Caposele i Baldano, Conti di Conza. Nel 1375, il Castello fu lo scenario delle nozze di Margherita d'Aragona; appartenne poi anche all'umanista napoletano Jacopo Sannazzaro. Fu poi abbandonato in seguito ai gravi danni subìti dal corpo di fabbrica centrale, per l’evento sismico del 1694. Sono visibili attualmente (2016), sulla collina, brevi tratti delle vecchie cortine murarie difensive ed una torre quadrangolare, il cui basamento piramidale in trachite viene tradizionalmente attribuito all’XI secolo.
Fonte: "comune.caposele.av.it"
Fonte immagine: "prolococaposele.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link