Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Castello

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Castello di Casalbore è una struttura difensiva di origini alto medievali, costruito intorno ad nucleo principale costituito dalla Torre, unica struttura di epoca normanna, che permetteva l’accesso al cortile e da qui alle strette viuzze dell’abitato, attraverso un’altra porta sul lato opposto alla corte. Dell’originario fortilizio resta anche una torre più piccola, posta a Sud-Est del coevo tracciato murario. Il Castello, così come lo si apprezza oggi (2016) dopo un radicale intervento di restauro, ha uno stile gotico, come testimoniano alcuni archi ogivali e bifore. Spesso le pareti erano rivestite di legno, per rendere la scalata più difficoltosa. Una successiva trasformazione avvenne nel 1500, ad opera della nobile famiglia Caracciolo, con il complesso che presentava la residenza del Signore al piano sopraelevato, il nuovo palazzo posto sul lato Sud, e quattro porte di accesso più una portella: ad Ovest la Porta Beneventana, con ponte levatoio; ad Est la Porta Vallone (la principale); a Sud la Porta Fontana; a Nord la Porta Carrara, per il passaggio dei carri; a Sud-Est la Portella (attualmente via G. Maraviglia). L'interno del Castello era diviso in due corti, in una delle quali (posta ad Est) vi era insediato il Seggio popolare, per i giudizi della Corte Marchesale. Il Sobborgo e la zona “Sotto la terra” erano fuori la cinta muraria.
Fonte: "casalboreonline.it – terredicasalbore.it"
Fonte immagine: "opinioneirpinia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link