La casa deve il nome ad un certo Sallustio menzionato in un’iscrizione elettorale dipinta sulla facciata. L’ultimo proprietario fu Cosso Libanio. L’impianto è sannitico e risale al III secolo a.C. La decorazione imita le lastre marmoree realizzate in realtà con stucco a rilievo. La locanda aperta a lato dell’ingresso fa supporre che con la crisi successiva al terremoto l’abitazione fosse in parte adibita a funzioni di lucro.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org"