Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Casa del Menandro

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Costruita nel III secolo a.C. ed estesa poi per oltre 1.800 mq la casa è nel tempo ristrutturata (II secolo a.C.- I secolo d.C.) spostando il suo fulcro sul peristilio. Appartenne forse ai Poppaei, imparentati con Poppaea Sabina, seconda moglie di Nerone. L'atrio tuscanico (con tetto sostenuto da travature) ha l'impluvium in marmo, pitture in 'quarto stile' ed un tempietto, dove si veneravano i Lares (protettori della famiglia) e il Genius, spirito vitale del capofamiglia. Nell'ambiente a sinistra dell'ingresso vi sono 3 quadretti di 'quarto stile' con scene della guerra di Troia; nel 'salone verde' (aperto sul peristilio) l'affresco con amorini fra tralci di vite e col racconto umoristico delle nozze di Ippodamia, nonché il bel mosaico colorato con scena nilotica, in tessere minute; in una delle nicchie dipinte del peristilio è raffigurato il commediografo greco Menandro, cui si deve la denominazione della casa. Il quartiere termale, in restauro al momento dell'eruzione (79 d.C.), presenta il cortile con 4 colonne, lo spogliatoio, il calidarium (sala calda): qui il mosaico raffigura animali marini e figure negroidi e, all'ingresso, un servo che porge recipienti per unguenti.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link