Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Basilica di San Gennaro Fuori le Mura

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Basilica di San Gennaro Fuori le Mura deve il suo nome al luogo di costruzione, scelto al di fuori delle mura della città per tenerla lontana dal mondo pagano. Fondata nel V secolo d.C., in seguito al trasferimento del corpo del Santo martire nell’adiacente complesso cimiteriale cristiano extramurale preesistente, è la più antica Chiesa dedicata al Patrono di Napoli. Venne rifatta e rimaneggiata tra i secoli IX e XV e in età barocca, per poi arricchirsi di forme durazzesco-catalane nel corso del XV secolo, a parte l’atrio rinascimentale, che conserva affreschi cinquecenteschi di recente attribuiti ad Agostino Tesauro. Dopo il restauro del 1939, la Basilica si presenta oggi in tutta la sua originaria austerità. Restano l’impianto interno a tre navate, i pilastri tardo-gotici, il tetto a capriate e l’abside semicircolare, incorniciato da due antiche colonne corinzie. Nel 2008 è stata riaperta e restituita a fedeli e visitatori; al suo interno hanno trovato posto anche testimonianze del presente, come le opere di artisti contemporanei, tra le quali l’imponente “Golgota” di Annamaria Bova, e l'installazione in equilibrio “In Down for Salvation” di Emmanuele De Ruvo (un confessionale sospeso tra forze contrapposte). Con la riapertura della Basilica, è stato possibile ricollegare le Catacombe con il quartiere, legame interrotto negli anni '60 con l'apertura dell'ingresso da Capodimonte, ed è rinato il cosiddetto “miglio sacro”, l’antico itinerario dedicato a San Gennaro, che la collega alla Cattedrale attraversando il Rione Sanità.
Fonte: "paleocontemporanea.it"
Fonte immagine: "catacombedinapoli.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link