Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Basilica di Capo La Torre (scavi)

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il sito conserva i resti della Basilica paleocristiana del IV secolo d.C. e riportati alla luce in seguito a più campagne di scavo. L'edificio, a tre navate, ha un orientamento Ovest-Est, diviso da pilastri distanti 3,50 metri l'uno dall'altro. Nella navata centrale, pari a più di 12 metri, è stato rinvenuto il basamento costituito da blocchi calcarei di spoglio, sul quale sono ben visibili fori per grappe o per l'inserimento di strutture lignee o di metallo, per separare l'area destinata ai fedeli da quella della gerarchia ecclesiastica (presbiterio). Il piano di calpestio della Basilica è costituito dalle coperture delle sepolture che attribuiscono all'edificio anche una funzione cimiteriale; queste sono disposte le une sulle altre, su due o anche tre livelli. Le numerose epigrafi cristiane, oltre cinquanta, costituiscono uno dei più grandi patrimoni epigrafici esistenti ed indicano, oltre al nome del defunto, la sua età e la data di morte, che vanno dal V al VI secolo d.C.
Fonte: "prolocoatripalda.it"
Fonte immagine: "atripaldanews.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link