Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Basilica dell'Annunziata

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Basilica della Santissima Annunziata, si presenta con una facciata che campeggia sul bel piazzale, contornata da due colonne frammentarie antiche, con capitelli corinzi, reggenti un’arcata che inquadra una trifora. All’interno una chiesetta a una navata, con una cappella laterale cui segue il presbiterio, sulla pianta della primitiva basilica. Si entra in un’abside dall’originale pianta ellittica, scavata nel tufo, restaurata, databile VII secolo; nel fondo, la sedia vescovile e, sopra, una nicchia semicircolare, con affresco della Madonna orante e santi che recenti studi ritengono databile al VIII secolo. Ai lati della sedia vescovile gira il presbyterium o sedile per i preti. Dietro l’abside si apre un deambulatorio, con avanzo di sepolcri. Dal cortile annesso si accede alle catacombe. La grotta tufacea detta dell’angelo, per l’affresco presente, è, visibile e dominante sul bel cortile, è una catacomba cristiana del III o IV secolo, con arcosoli, altari, sarcofagi e affreschi, tra i quali è di particolare interesse uno raffigurante l’Arcangelo Gabriele e l’Annunziata. Da segnalare la presenza di due sarcofaghi in terracotta ed il sarcofago in pietra con coperchio a tetto spiovente, di epoca romana. Le catacombe conservano interessanti affreschi.
Fonte: "viaggioinirpinia.it"
Fonte immagine: "viaggioinirpinia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link